Valentina Cubi si trova sulle colline storiche di Fumane, cuore della Valpolicella Classica, dove coltiva dieci ettari di vigneti biologici orientati a sud‑sud‑est fra i cru di Monte Tenda, Monte Crosetta e Rasso . L’azienda, fondata da Valentina e Giancarlo alla fine degli anni ’60, raccoglie uve autoctone – Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara – affiancate da varietà sperimentali come Cabernet, Sangiovese e Croatina.
Valentina Cubi abbraccia un approccio produttivo organico dal 2014, fondendo sostenibilità ambientale e cura del suolo con pratiche come sovescio e copertura vegetale per preservare biodiversità e humus. L’azienda privilegia la vendemmia manuale, la fermentazione in acciaio e l’affinamento in legno secondo una filosofia artigiana che valorizza l’unicità di ogni annata. I vini esprimono eleganza e freschezza: dal Valpolicella Iperico al Superiore ‘Il Tabarro’, dal Ripasso ‘Arusnatico’ al raffinato Amarone ‘Morar’, fino al Recioto ‘Meliloto’ e al naturale sperimentale Sin Cero.
Per saperne di più: www.valentinacubi.it


