Tenute Fasoli Lorena nasce nel 2015, ma le sue radici affondano nel XVIII secolo, quando il bisnonno di Lorena si trasferì da Mantova nella Valpolicella per lavorare come mezzadro.
Oggi, l’azienda è una realtà biologica certificata dal 2019, che coltiva vigneti storici a San Pietro in Cariano e un appezzamento a 980 metri sul Monte Baldo. Qui, le varietà autoctone come Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara convivono con il Müller Thurgau e l’Incrocio Manzoni.
La vinificazione avviene in vecchie vasche di cemento, con affinamento in barrique, per produrre vini secchi, freschi e di facile bevibilità. Una scelta autentica che rispetta la tradizione e il territorio.
Per saperne di più: www.tenutefasoli.com


