Sosol – Gorizia – (GO) – Friuli Venezia Giulia

La cantina Sosol Ivan, situata a Gorizia, produce vini bianchi autoctoni del Friuli Venezia Giulia, tra cui Friulano, Sauvignon Blanc e Ribolla Gialla. I suoi vini si distinguono per freschezza ed eleganza. L'azienda partecipa attivamente a eventi per promuovere i vini friulani.


La Cantina Sosol Ivan, nata a Gorizia nel 1960 grazie a papà Mariano, è oggi guidata da Ivan Sosol con l’ambizione di renderla un autentico “concentrato del Collio”. La sua filosofia si fonda su semplicità, originalità e autenticità, valorizzando i bianchi autoctoni del Collio e della storica sottozona di Oslavia.

Il territorio del Collio, in Friuli Venezia Giulia, è rinomato per i suoi suoli unici e microclimi particolari che conferiscono ai vini una straordinaria mineralità e aromi distintivi. Queste caratteristiche pedoclimatiche, frutto dell’incontro tra la vicinanza al mare Adriatico e la protezione delle Alpi Giulie, creano condizioni ideali per la viticoltura di qualità, in particolare per i vitigni a bacca bianca. Le escursioni termiche tra giorno e notte, unite a terreni ricchi di ponca (marna e arenaria stratificate), contribuiscono a vini di grande struttura e longevità.

Tra le etichette di punta di Sosol Ivan spiccano il Friulano, il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio e la Ribolla Gialla: vini freschi, eleganti e schietti, che rispecchiano fedelmente il loro terroir d’origine. La cantina è attiva in fiere ed eventi sia in Italia che all’estero, come il “Friaul zu Gast in Wien”, portando il sapore del Friuli nel mondo. Ogni bottiglia di Sosol Ivan racconta una storia di famiglia, di profondo legame con la terra e di una passione tramandata di generazione in generazione.

Scopri altri vignaioli di Terre di Vite

Il mondo di Terre di Vite è in continuo aggiornamento, dai nuovi produttori agli espositori gastronomici e artigianali, fino alle novità sull’evento.