Podere Prasiano è un agriturismo biologico situato sulle colline modenesi a Marano sul Panaro, laddove l’Emilia incontra la Toscana, immerso in cinque ettari di vigneti, giardini ed orti. L’azienda coltiva biologicamente uve autoctone – tra cui Nero di Festà, un rosso unico da vitigno Festasio – oltre a Merlot e Cabernet, olio extravergine, aceto balsamico tradizionale invecchiato oltre 40 anni, succhi, confetture e liquori naturali. Il territorio di Marano sul Panaro offre suoli calcarei e un clima temperato ideale: qui ogni vino racconta il legame con i venti dell’Appennino e le brezze campestri.
L’approccio è fortemente biologico, con rispetto per biodiversità, agricoltura integrata e vinificazioni semplici che rispettano l’identità dell’uva. Lo stile dei vini è autentico ed armonioso, improntato a freschezza e territorialità, mentre la filosofia aziendale si fonda su sostenibilità, educazione enogastronomica e ospitalità Slow Food.
Per saperne di più: www.podereprasiano.it


