L’azienda Molinetto scalda i dolci pendii tra Francavilla Bisio e Tassarolo, su suoli calcareo-argillosi con vene di “terra rossa”.
Diego Carrea ha convertito la vigna di famiglia – oggi circa 7–8 ha tutte a Cortese – a viticoltura biologica, raccogliendo le uve a mano e fermentando con lieviti indigeni, con minimo uso di solfiti.
I vini spaziano dal Gavi DOCG affinato in acciaio a espressioni più complesse come Re·Lys, Metodo Classico, Amphora e Orange, tutti rigorosamente in purezza. Lo stile punta su freschezza, eleganza e mineralità, rispettando il terroir, con rispetto per le tradizioni e un approccio artigianale.
Per saperne di più: www.molinettocarrea.it


