Luteraia, situata ad Acquaviva di Montepulciano (SI), sorge su una collina caratterizzata da cinque suoli differenti: argillosi, sabbiosi, calcarei e i famosi “bottaio” sulfurei, da cui deriva il nome (dal latino lutrum, “fango giallo”).
L’azienda opera con un approccio olistico e biodinamico, seguendo la propria “Filosofia Indaco”: compost sinergico, biostimolanti, cristalli durante fermentazione e affinamento, fasi lunari e calendari biodinamici.
I vini, tutti basati su Sangiovese con uvaggi tradizionali (Canaiolo, Mammolo, Malvasia, Merlot), riflettono le caratteristiche uniche del territorio, con equilibrio, mineralità e una vibrante energia. Il Nobile di Montepulciano “Luteraia” è la riserva simbolo della famiglia Paolini, espressione concreta di un impegno che fonde innovazione e rispetto per la tradizione.
Per saperne di più: www.luteraia.com



/