Nel cuore del Sannio beneventano, tra i 300 e i 500 metri di altitudine, Legàmi Wine coltiva vigne storiche di oltre quarant’anni e impianti più giovani circondati da uliveti e boschi di faggio. I terreni argillosi e la complantazione dei filari, dove diverse varietà convivono accanto ad alberi da frutto, restituiscono un mosaico agricolo ricco di biodiversità.
L’approccio in vigna privilegia il minimo intervento: assenza di concimi chimici, nessun diserbante, inerbimento spontaneo e sovescio per nutrire il suolo. In cantina tutto segue la filosofia del vino naturale: raccolta manuale, fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione né aggiunta di solfiti. I vini nascono così intensi, autentici e profondamente legati alle annate, capaci di unire eleganza e sincerità artigianale.
Per saperne di più: www.legamiwine.it


