Nel cuore della Valle dell’Enza, la terza generazione della famiglia Boron porta avanti una viticoltura biologica su 11 ettari coltivati a Lambrusco Maestri, Marani, Malbo Gentile e Ancellotta.
La Salvadora adotta un approccio rispettoso della natura, con certificazioni organiche e una produzione focalizzata sui vini frizzanti ancestrali — rossi e rosati — secchi, vivaci e territoriali.
La cantina è un luogo di racconto e condivisione, dove ogni bottiglia custodisce un equilibrio tra artigianalità e autenticità. Le visite su appuntamento completano l’esperienza, legando territorio, famiglia e vino in un unico gesto ospitale.
Per saperne di più: www.salvadora.it



/