Situata sulle colline modenesi tra Castelvetro e Vignola, La Piana Winery coltiva in regime biologico 8 ettari di vigneto dedicati ai vitigni autoctoni del territorio: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Pignoletto, Malbo Gentile e Trebbiano di Modena. L’azienda produce circa 60.000 bottiglie suddivise in una dozzina di etichette, valorizzando la tipicità locale con metodi naturali e il rispetto dell’ambiente, supportata al 70 % da energia pulita autoprodotta . Il suo stile comunica vini secchi, aromatici e facilmente riconoscibili, espressione di terroir ricco di argilla e calcare e di una tradizione familiare che continua dal 1951, con la guida attenta di Mirco Gianaroli fin dall’adolescenza. La filosofia aziendale punta sulla vigna come cuore della produzione: ogni fase è svolta a mano, dalla potatura alla raccolta, con l’obiettivo di ottenere vini coerenti con le caratteristiche del vitigno di origine.
Per saperne di più: www.lapianawinery.com


