La Bellanotte sorge a Farra d’Isonzo, in provincia di Gorizia, su terreni calcarei e ghiaiosi tipici dell’areale di Isonzo e Collio. I vigneti, di media età tra i 20 e 70 anni, godono di escursioni termiche ideali per lo sviluppo aromatico. L’azienda opera con metodi convenzionali ma attenti al paesaggio: vendemmia manuale, rese contenute, vinificazioni con macerazione a freddo, fermentazioni a temperatura controllata e affinamento in acciaio o in barrique, a seconda del vino.
Il risultato è una gamma che spazia dal Pinot Grigio ramato «Conte Lucio» al Picolit passito, fino al merlot «Roja de Isonzo» e al pinot nero «Spartaco», tutti contraddistinti da eleganza, freschezza e riconoscibilità territoriale. La filosofia aziendale punta su sperimentazione consapevole e rispetto dell’ambiente, cercando di esprimere al meglio ogni vigneto senza compromessi.
Per saperne di più: www.labellanotte.it


