Ilaria Addis lavora su due ettari in località Manisfalata, vicino a Luras, su terreni granitici tipici dell’Alta Gallura. Il suo approccio produttivo è artigianale e biodinamico, senza uso di rame, zolfo o diserbanti: le erbe spontanee prosperano, un gregge di circa ottanta pecore pascola tra i filari, e la vendemmia è interamente manuale.
In cantina procede con fermentazioni spontanee in acciaio, sgrondatura per gravità, torchio manuale e batonnage sui lieviti indigeni con interventi minimi. Lo stile dei suoi vini, in particolare i Vermentini come Madrighe o Sa Mama ‘E Su Sole, è intenso, sapido, salino, con ricchezza aromatica di macchia mediterranea e mandorla salata. La filosofia aziendale si fonda sul rispetto del suolo, la biodiversità locale e una produzione limitata di circa 3‑4 mila bottiglie all’anno.
Per saperne di più: www.instagram.com/addis_winery


