Il Farneto – Castellarano (RE) – Emilia Romagna

La cantina Il Farneto sorge sull’altopiano tra Scandiano e Canossa a Castellarano, un luogo che ispira vini autentici e profondamente legati al territorio attraverso un approccio vitale e rispettoso della natura.

Il Farneto è un progetto agricolo nato negli anni ’90 per volontà di Marco Bertoni sull’altopiano del Farneto, a circa 250 m s.l.m., tra calanchi, boschi e suoli argillosi‑limosi e sabbiosi. Coltiva circa 8 ha di vigneto all’interno di una proprietà di circa 35 ha, con varietà autoctone come Spergola, Marzemino e Lambrusco, affiancate da Sauvignon Blanc e Chardonnay. L’azienda segue rigorosamente i principi della biodinamica, con fermentazioni spontanee, rifermentazione in bottiglia senza zuccheri esogeni, filtrazioni e chiarifiche evitate o molto limitate. Lo stile dei vini è immediatamente territoriale, vibrante e sincero, con spumanti, rifermentati e orange wine caratterizzati da freschezza, sapidità e aromi dinamici. La filosofia aziendale mira a restituire al bicchiere la più pura espressione del luogo, privilegiando un rigore artigianale e minimo intervento. 

Per saperne di più: www.agrifarneto.it

Scopri altri vignaioli di Terre di Vite

Il mondo di Terre di Vite è in continuo aggiornamento, dai nuovi produttori agli espositori gastronomici e artigianali, fino alle novità sull’evento.