Dianetti Vini, situata a Carassai nelle Marche, opera su circa 2‑5 ettari a 150–200 m s.l.m. tra sabbia, limo, argilla e calcare, godendo di ventilazione tra Sibillini e Adriatico.
Emanuele Dianetti, con la madre Giuliana e i collaboratori, adotta vendemmia manuale, vinificazioni parcellari e tecniche in acciaio o barrique a seconda dello stile desiderato. La gamma spazia dal vivace bianco pecorino “Vignagiulia” — minerale, aromatico e sapido — a rossi come il Piceno (Montepulciano‑Sangiovese) e Michelangelo (Grenache), caratterizzati da eleganza, pulizia ed equilibrio tannico.
La filosofia aziendale valorizza espressività territoriale e connessione tra vigna, uomo e natura, con approccio autentico e autogestito.
Per saperne di più: www.dianettivini.it



