L’azienda si sviluppa su circa 12–13 ettari nel territorio tra Torino e Ivrea, in località San Giorgio Canavese, con uve prevalentemente Erbaluce di Caluso affiancate da Nebbiolo, Barbera, Freisa e Neretto, tutte allevate a pergola secondo una radicata tradizione locale. Fondata nel 1985 da Remo Falconieri — designer Olivetti soprannominato “l’Archimede delle bollicine” — l’azienda nasce con l’ambizione di produrre spumanti metodo classico, una passione sfociata nella prima annata del 1987.
La filosofia aziendale privilegia l’identità dei vigneti – ognuno con un nome, un’anima e una lunga storia – capeggiati dal cru storico “Misobolo”, dove si trova una vite a piede franco ultracentenaria. L’approccio produttivo unisce rigore e sostenibilità: dalla fermentazione in acciaio a temperature controllate, all’invecchiamento in barriques e passiti secondo antiche tecniche, fino all’impiego di energie pulite e sistemi di recupero dell’acqua.
I vini esprimono sapidità minerale data dal suolo morenico dell’anfiteatro di Ivrea, con uno stile che unisce freschezza, finezza e lunghezza, come nel raffinato “Brut Calliope” o nel passito “Alladium”.
Per saperne di più: www.cieck.it


