Cantina La Ciuca – Massa Martana (PG) – Umbria

Cantina La Ciuca è una realtà familiare immersa nei Colli Martani, dove la tradizione incontra la passione per i vini naturali. Tra vigne collinari e terreni argillosi nascono etichette autentiche, curate con attenzione e rispetto per l’ambiente.
CIECK – San Giorgio Canavese (TO) – Piemonte

Una cantina che incarna il Canavese con eleganza e passione.
Cieck nasce dove l’Erbaluce regna nei terrazzamenti del Canavese, raccontando storie antiche di vite e innovazione in un dialogo fra tradizione e futuro.
Cantina la Smeralda – Briona (NO) – Piemonte

La Smeralda emerge come un progetto vitivinicolo che intreccia tradizione dell’Alto Piemonte e visione contemporanea, incarnando una vocazione territoriale forte e autentica.
Alfio Mozzi – Castione Andevenno (SO) – Lombardia

Nato tra le vigne di famiglia e cresciuto in simbiosi con la montagna, Alfio Mozzi incarna lo spirito del vigneron vero, dedito alla terra da oltre vent’anni.
Campisidrasi – Contrada Campisi-Drasi (AG) – Sicilia

Campisidrasi emerge come espressione autentica del territorio agrigentino, dove il microclima costiero e il suolo calcareo si fondono per dare vita a vini intensi, radicati nella tradizione e carichi di carattere.
Widum Baumann – Avigna (BZ) – Trentino – Alto Adige

Widum Baumann incarna la forza discreta di una cantina di montagna, dove il tempo e la natura dialogano in ogni bottiglia.
Adriwine

Sommelier curioso e instancabile cercatore di bottiglie autentiche, Adriano – in arte Adriwineconsultant – dedica la sua vita a scovare piccole cantine artigianali e a raccontarne l’anima attraverso il calice.
Sàgona – Loro Ciuffenna (AR) – Toscana

Sàgona emerge tra i pendii selvaggi del Pratomagno come una piccola cantina artigianale che unisce vino, agricoltura e radici.
Una realtà autentica, incarnata dalle vigne secolari e dal legame con la terra, dove ogni bottiglia racconta l’eco di un territorio rurale poco frequentato.
Podere Luisa – Rendola (AR) – Toscana

Un angolo autentico del Chianti racconta la sua storia attraverso il lavoro dei vigneti e il vino; una voce genuina che emerge dalle colline di Montevarchi.
40 Are – Manduria (TA) – Puglia

In bilico tra tradizione e innovazione, 40 Are emerge con eleganza nella patria del Primitivo. Una realtà che fa parlare il territorio senza clamori, con vini che raccontano l’autenticità salentina in ogni sorso.