Cantina Bello – Albanella (SA) – Campania

Cantina Bello emerge tra le colline del Cilento con una passione che nasce dal desiderio più autentico. Nata da una sfida personale e alimentata da un legame profondo con la terra, costruisce la propria identità attraverso vini sinceri e coraggiosi.

Azienda Agricola Pezzuoli – Maranello (MO) – Emilia Romagna

Una famiglia, una terra e un’etichetta viva: Pezzuoli rappresenta l’incontro autentico tra storia contadina modenese e passione enologica. Da tre generazioni radicata tra la collina e la pianura modenese, la cantina intreccia mani esperte e territorio fertile per dar voce a vini che parlano di Lambrusco, freschezza, vigne e fermentazioni vive.

Daniele Guglielmi – Canelli (AT) – Piemonte

Un’azienda giovane e radicata, Daniele Guglielmi nasce sulle colline di Canelli, a due passi dal Castello Gancia, e raccoglie la tradizione vitivinicola del territorio in un racconto di vigne native e passione familiare.

Nepos Villae – Negrar di Valpolicella (VR) – Veneto

Nel cuore della Valpolicella Classica, Nepos Villae emerge come custode di una storia che intreccia pietra e vino. Da una dimora secolare si solleva un progetto famigliare che racconta la passione per il territorio e il rispetto per la tradizione.

Le Cime Basse – Matelica (MC) – Marche

Nel cuore delle colline marchigiane di Matelica nasce una cantina che porta avanti un sogno nato tra amici: Le Cime Basse è una tenuta che unisce la dedicata passione di una famiglia all’incontro con la natura e il territorio.

Cantina La Ciuca – Massa Martana (PG) – Umbria

Cantina La Ciuca è una realtà familiare immersa nei Colli Martani, dove la tradizione incontra la passione per i vini naturali. Tra vigne collinari e terreni argillosi nascono etichette autentiche, curate con attenzione e rispetto per l’ambiente.