Cantina Roncaglia nasce sui terreni di Carpi, dove i Roncaglia coltivano uve da generazioni. Dopo anni dedicati alla vendita del raccolto ad altre cantine, dal 2023 hanno deciso di imbottigliare in proprio, scegliendo un approccio biologico non certificato: le vigne non subiscono diserbanti e ogni intervento è ponderato, spesso privilegiando il reimpianto per tutelare le piante.
La vinificazione avviene con metodo ancestrale – rifermentazione spontanea in bottiglia e affinamento in cemento – per esaltare la freschezza delle varietà autoctone. Vengono prodotti tre Lambruschi – Salamino di Santa Croce rosso e bianco, e Sorbara rosato – che raccontano il territorio con bollicine naturali e un carattere familiare profondo. Filosofia aziendale è coniugare tradizione e qualità, rendendo omaggio ai nonni con i nomi dei vini.
Per saperne di più: www.cantinaroncaglia.com



/