La Cantina Martinelli nasce nel 2022 a Cortile, frazione di Carpi, su un progetto che affonda le radici nel 1783. Oggi l’azienda si estende su 43 ettari vitati, coltivati con metodi sostenibili e tecniche moderne.
I vigneti ospitano varietà autoctone come Lambrusco di Sorbara e Santa Croce, Ancellotta, Pignoletto (Grechetto Gentile) e Traminer Aromatico. La cantina è guidata da Costantino e Umberto Romeo Martinelli, con l’aiuto dell’enologo Simone Rossi. La produzione si distingue per l’utilizzo minimo di solfiti e per l’impiego dei metodi Champenoise e Charmat.
Le sei etichette principali includono “Romeo”, “Historia Noster”, “Canalvecchio”, “Ottocentodiciannove”, “059” e “059 Frizzante”, oltre al “Traminer Aromatico” nelle versioni fermo e metodo classico. La cantina è anche un luogo di esperienza, offrendo visite e degustazioni per far conoscere la propria filosofia e i propri prodotti.
Per saperne di più: www.cmartinelli.it



/