Cantina del Frignano, situata a Pazzano di Serramazzoni sui 450–550 m s.l.m. nel cuore del Frignano Basso (Appennino Modenese), è una piccola realtà biologica nata nel 1993 come vigneto sperimentale.
Si estende oggi su circa 5 ha di vigneti che valorizzano varietà autoctone come Uva Tosca, Malbo Gentile, Grasparossa, Trebbiano – affiancate a Pinot Nero, Chardonnay, Merlot e Cabernet – su terreni limoso-argillosi ricchi di calcare. La produzione, interamente biologica e a bassissima impronta (VinNatur, FIVI), spazia da rossi e bianchi fermi a spumanti metodo classico e ancestrale, fino a riserve affinati in barrique e aceti balsamici . L’azienda predilige la raccolta manuale, pratiche sostenibili e un controllo rigoroso dall’uva alla bottiglia, convinta che il vino debba raccontare il territorio in modo concreto e sincero.
Per saperne di più: www.cantinadelfrignano.it


