Belcredi – Montù Beccaria (PV) – Lombardia

Belcredi emerge tra le colline dell’Oltrepò Pavese come una storia fatta di mani, terra e passione centenaria, coltivata con cura nei vigneti di San Martino e Bergamasco.

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a Montù Beccaria, Belcredi opera fin dal 1906 con due Poderi principali: San Martino, esposto a Sud-Est a circa 250-300 metri, e Bergamasco, con esposizione Sud-Ovest a quota simile.  Adottando pratiche tradizionali e sostenibili, la cantina controlla l’intera filiera, dalla gestione del suolo al confezionamento, usando vendemmie selezionate, lunghe macerazioni e cura nella maturazione. 

Lo stile dei vini spazia dai rossi fermi e corposi (come Barbera, Croatina, Cabernet Sauvignon), ai bianchi e rosati aromatici e vivaci; non mancano spumanti metodo classico e vini dolci tipici locali come il Sangue di Giuda. La filosofia aziendale insiste sulla qualità, sull’identità territoriale e su un rapporto attento fra vitigno, terroir ed estetica della bottiglia.

Per saperne di più: www.belcrediwine.com

Scopri altri vignaioli di Terre di Vite

Il mondo di Terre di Vite è in continuo aggiornamento, dai nuovi produttori agli espositori gastronomici e artigianali, fino alle novità sull’evento.