L’azienda sviluppa i suoi circa 6 ettari di vigneti su suoli vulcanici caratterizzati da basalti e argille povere, dove le vigne competono naturalmente per nutrimento, esaltando l’identità del territorio. La conduzione è biologica certificata dal 2018, svolta a mano, con fermentazioni spontanee e utilizzo di vasche in cemento o barriques esauste per preservare l’essenza varietale.
Lo stile produttivo privilegia vini quotidiani e rinfrescanti, nati per incarnare con equilibrio frutto, mineralità e bevibilità autentica. Tra le etichette spiccano: Antichi Reassi (Pinella spumantizzata), Terre d’Argilla (Manzoni Bianco), Sparviere (Cabernet autoctono), Tre Frazioni (blend bordolese evoluto). Obiettivo: esprimere il terroir e la filosofia familiare con vini identitari e sinceri.
Per saperne di più: www.reassi.it


