Radicato nel cuore della Valtellina, nella piccola località di Castione Andevenno (SO), Alfio ha trasformato la sua passione – coltivare la vite – in un progetto vitivinicolo iniziato nel 1998, dopo aver abbandonato l’attività di fabbro. I suoi vigneti, disposti su terrazze ripide sostenute da muretti a secco, sono un esempio di viticoltura manuale estrema, resa possibile dalla conformazione geologica e dagli accorpamenti dei terreni dei bisnonni.
Qui coltiva esclusivamente Nebbiolo (localmente Chiavennasca) su suoli sabbiosi e pietrosi, sfruttando l’esposizione ideale verso sud-est e le ampie escursioni termiche della valle. La sua cantina produce principalmente un Valtellina Superiore (Sassella “Grisone”) e uno Sforzato di Valtellina, espressioni che riflettono con nitidezza gli “umori dell’annata”, in una gamma che combina eleganza, struttura e territorialità. Lo stile enologico è schietto, diretto, votato alla narrazione autentica del terroir, senza eccessi, lasciando parlare la montagna.
Per saperne di più: https://www.facebook.com/people/Azienda-Agricola-Alfio-Mozzi/100063714413332/


