Cascina Roccabianca – Cartosio (AL) – Piemonte

Cascina Roccabianca nasce come rifugio di natura dove la terra respira con lentezza e sta a chi ascolta coglierne i ritmi. Fondata nel 2004 da Rosella e Maurilio, si impone con delicatezza nel Monferrato Acquese, fra boschi, orchidee spontanee e panorami che si rincorrono fra le colline. Un’azienda che racconta cura, biodiversità e sostenibilità attraverso ogni filare.

Cascina Roccabianca è un’azienda agricola biologica situata in Località Roccabianca, 1 – Cartosio (AL), nel Piemonte, immersa nel grande Monferrato. Su circa 16 ettari, l’azienda coltiva vigneti, noccioleti e alberi da frutta, circondati da boschi di castagni e prati selvatici. Il lavoro agricolo segue principi eco‐compatibili: vitigni antichi (anche impiantati nel 1959) vengono riqualificati, si applica agricoltura conservativa e permacoltura, la gestione dell’acqua è attenta, il riscaldamento avviene con biomasse, l’energia proviene da fonti rinnovabili.

I vini, tutti certificati biologici e molti anche biovegan, sono in prevalenza rossi, con vitigni come la Barbera, e appartengono alle denominazioni Monferrato Rosso DOC e Barbera del Monferrato DOC. Cascina Roccabianca unisce produzione, turismo agricolo e didattica: degustazioni, fattoria didattica, accoglienza rurale per chi vuole conoscere vino e territorio.

Per saperne di più: www.agriroccabianca.it 

Scopri altri vignaioli di Terre di Vite

Il mondo di Terre di Vite è in continuo aggiornamento, dai nuovi produttori agli espositori gastronomici e artigianali, fino alle novità sull’evento.