Zanni vini – Reggio Emilia – (RE) – Emilia-Romagna

Zanni Vini, in provincia di Reggio Emilia, produce vini di qualità rispettando la tradizione e l’ambiente. Coltiva vitigni autoctoni con metodi sostenibili, offrendo bianchi aromatici e rossi strutturati, perfetti per la cucina emiliana, promuovendo il territorio con eventi enogastronomici.
Ebeniw- Pavullo – (MO) – Emilia Romagna

Ebeniw distribuisce e valorizza vini di qualità, frutto di passione e territorio. Collabora con cantine e partner per offrire esperienze uniche e promuovere la cultura del buon bere. Ideale per chi cerca autenticità e innovazione nel mondo enologico.
Cantina della Volta – Bomporto – (MO) – Emilia Romagna

La Cantina della Volta, fondata nel 2010 a Bomporto (MO), è nota per il Lambrusco di Sorbara prodotto con Metodo Classico. Con 34 ettari di vigneti, l’azienda crea vini eleganti come il Brut Rosso e il Rosé, affinati sui lieviti fino a 46 mesi, combinando tradizione e innovazione.
Vers.ante – Montefiorino (Mo) – Emilia Romagna

La cantina Vers.ante, fondata nel 2022 a Montefiorino, produce vini biologici con un forte impegno verso la sostenibilità. I vigneti, a 500 metri di altitudine, danno vita a vini minerali e freschi, come il “deMonte”, un vino ancestrale. L’azienda promuove anche il territorio partecipando a eventi.
TerraQuilia – Guiglia (MO) – Emilia Romagna

TerraQuilia è una cantina situata a Guiglia (MO), nel cuore dell’Appennino modenese, a circa 500 metri sul livello del mare. Fondata nel 2004 da Romano Mattioli, l’azienda si distingue per la produzione di vini naturali e ancestrali, seguendo metodi tradizionali e sostenibili.
Partitura 8 – Formigine (Mo) – Emilia Romagna

Ogni etichetta è una “partitura” diversa, che unisce precisione e creatività, natura e intuizione. La produzione è limitata, pensata per valorizzare ogni singolo grappolo, senza forzature e con un approccio che privilegia l’equilibrio e la pulizia espressiva.