LINI 910 – Correggio (RE) – Emilia Romagna

La cantina Lini 910 emerge con orgoglio dal cuore dell’Emilia, incarnando in ogni bottiglia la tradizione artigianale del Lambrusco in chiave moderna.
Villa di Corlo – Baggiovara (MO) – Emilia Romagna

Una tenuta elegante e sostenibile immersa nel cuore del modenese, dove il Lambrusco diventa protagonista in chiave contemporanea e rispettosa della terra.
Cantina Zucchi – San Prospero (MO) – Emilia Romagna

Cantina Zucchi emerge come custode autentica del Lambrusco modenese, narrando il territorio attraverso vini vibranti e autentici.
Fattoria Moretto – Castelvetro di Modena (MO) – Emilia Romagna

Fattoria Moretto, immersa tra le colline di Castelvetro di Modena, celebra da oltre cinquanta anni il Lambrusco Grasparossa con autenticità e radicamento territoriale. Un’azienda a conduzione familiare che riflette con cura la propria eredità vitivinicola.
Il Teatro – Modigliana (FC) – Emilia Romagna

Il Teatro è una realtà emergente di Modigliana che si affaccia con vigore sulle colline romagnole: una storia giovane, radicata nella valle del Trebbio, capace di raccontarsi attraverso vini autentici e territoriali.
Podere Beghetto – Gargallo di Carpi (MO) – Emilia Romagna

Podere Beghetto si staglia tra le terre fertili di Gargallo, porto d’autenticità nel cuore della Food Valley modenese. Qui Paolo Menozzi coltiva vini che raccontano il territorio con intensità e semplicità.
Cantina Divinja – Sorbara di Bomporto (MO) – Emilia‑Romagna

Cantina Divinja nasce a Sorbara, nel cuore delle terre del Lambrusco modenese, e incarna l’eredità della famiglia Barbanti, che anno dopo anno trasforma vigneti in esperienza vinicola.
Az Francesco Guidetti – Guiglia (Mo) – Emilia Romagna

La nostra piccola Azienda Agricola, si trova nel Parco dei Sassi di Roccamalatina, una zona protetta dell’ Emilia Romagna dove esiste circa il 30% di tutte le specie arboree della regione.
Fondo San Giuseppe – Brisighella (RA) – Emilia Romagna

Fondo San Giuseppe emerge come un laboratorio artigianale immerso nella natura dell’Appennino Romagnolo, portando avanti una visione personale e rispettosa del territorio con vini autentici e vibranti.
Il Farneto – Castellarano (RE) – Emilia Romagna

La cantina Il Farneto sorge sull’altopiano tra Scandiano e Canossa a Castellarano, un luogo che ispira vini autentici e profondamente legati al territorio attraverso un approccio vitale e rispettoso della natura.