Un Omaggio alla Storia
Il nome “Gin Vitale” rende onore alla Basilica di San Vitale di Ravenna, patrimonio UNESCO
e simbolo della grandezza dell’Impero Bizantino. Questo legame con la storia e l’arte rende
Gin Vitale non solo un prodotto d’eccellenza, ma anche un tributo culturale.
Arte e Tradizione in Ogni Dettaglio
L’etichetta di Gin Vitale nasce dalla fusione di due arti romagnole:
• Il mosaico, simbolo di Ravenna e del patrimonio bizantino.
• La stampa su tela, realizzata in collaborazione con Pascucci, la stamperia più antica
della Romagna, attiva dal 1826.
Le etichette, disponibili nei colori ruggine e blu, richiamano i colori tipici della stampa su
tela, aggiungendo autenticità e raffinatezza al prodotto. Inoltre, unendo 3 bottiglie per ogni
versione, completi il mosaico e il disegno in tutto il suo splendore!
Un’Armonia di Sapori Naturali
Oltre al ginepro, 100 % romagnolo, Gin Vitale è impreziosito da un bouquet di botaniche
locali:
• Salvia, rosmarino e alloro, per note aromatiche intense.
• Genziana e rosa canina, che donano equilibrio e freschezza.
• Erba Luigia e foglie di castagno, per un tocco autentico e distintivo.
Per saperne di più: www.ginvitale.it


