Tenuta Vasal – Mezzane di sotto (VR) – Veneto

Tenuta Vasal si trova tra le colline della Val di Mezzane, nell’area allargata della Valpolicella, dove vigneti secolari e suoli calcarei danno vita a vini sinceri e territoriali. L’agricoltura è naturale e la vinificazione artigianale, per esprimere l’anima più autentica del luogo.

Cantina Martinelli – Carpi (MO) – Emilia Romagna

La Cantina Martinelli nasce a Cortile di Carpi su un progetto con radici nel 1783, oggi rinnovato da una gestione familiare attenta e sostenibile. I suoi vini, frutto di varietà autoctone e tecniche moderne, raccontano una tradizione che guarda al futuro.

Corte Zecchina – Piove di Sacco (PD) – Veneto

Corte Zecchina si trova tra la laguna veneta e le città di Padova e Venezia, in una zona tranquilla circondata dalla natura. Oltre all’ospitalità agrituristica, l’azienda produce vini che riflettono il legame con il territorio, genuini e ricchi di identità.

Cà Bora – Serramazzoni (MO) – Emilia Romagna

Cà Bora è una piccola realtà familiare delle colline modenesi, dove la viticoltura sostenibile incontra la valorizzazione dei vitigni autoctoni. Ogni vino nasce da uve raccolte a mano e racconta il territorio con autenticità e freschezza.

Cantina Valdangius – San Marco, Montefalco (PG) – Umbria

Cantina Valdangius nasce nel cuore di Montefalco, tra colline ricche di storia e vigne antiche. Una piccola realtà familiare che custodisce tradizione e territorio in ogni bottiglia. I suoi vini esprimono l’anima autentica dell’Umbria.