Terre del Faet – Cormons (GO) – Friuli‑Venezia Giulia

Terre del Faet è una piccola cantina familiare situata nel cuore del Collio Cormònese, dove la cura artigianale incontra la naturalezza del territorio in vini autentici e profondi.
Ilaria Addis – Luras (SS) – Sardegna

Ilaria Addis è un piccolo progetto vitivinicolo in Gallura, nato per recuperare le vigne di famiglia e restituire al territorio l’autenticità di un Vermentino puro, naturale e radicato nel paesaggio.
Podere Casella Muzighin – Urbania (PU) – Marche

Podere Casella Muzighin emerge dall’Orsaiola di Urbania come un gesto autentico di amore per la tradizione vitivinicola marchigiana, dove territorio e passione si fondono in prodotti unici.
Giacomo Mannone Viticoltore – Petrosino (TP) – Sicilia

Giacomo Mannone è quinta generazione di una famiglia di vivaisti viticoli che ha trasformato un una solida tradizione nel vivaio in un progetto vitivinicolo autentico e personale. Vocazione artigiana e legame con il territorio emergono in ogni bottiglia.
Tenuta IO – Ponzano Monferrato (AL) – Piemonte

Tenuta Io adotta un approccio naturale e rigenerativo, dove ogni scelta in vigna e in cantina nasce dal rispetto per l’equilibrio del suolo e delle piante. Vini senza additivi, fermentazioni spontanee e trattamenti minimi raccontano un’idea sincera di agricoltura e territorio.
Cantina del Frignano – Pazzano di Serramazzoni (MO) – Emilia Romagna

Cantina del Frignano nasce nel cuore dell’Appennino Modenese, tra i 450 e i 550 metri di altitudine, da un progetto votato alla viticoltura biologica e territoriale. Vini artigianali, da uve autoctone e suoli calcarei, raccontano l’essenza autentica del Frignano.
Massimo Coletti – San Fior (TV) – Veneto

Sulle colline trevigiane, un vignaiolo artigiano coltiva vini spontanei e viscerali, legati a un’idea radicale di terra e tempo.
Marino Abate – Marsala (TP) – Sicilia

Una giovane realtà siciliana che interpreta la vigna come bene comune, coltivando varietà locali con spirito cooperativo e sguardo sincero.
Il Carpino – San Floriano del Collio (GO) – Friuli Venezia Giulia

Una cantina storica dei Colli Goriziani dove la terra, la famiglia e il tempo costruiscono vini profondi, identitari, inconfondibili.
Azienda Agricola Gli Archi – Fauglia (PI) – Toscana

Gli Archi è un’azienda agricola biologica immersa tra boschi e vigne sulle colline pisane, lungo la Strada del Vino. Lavorazioni con cavalli, fermentazioni spontanee e cura artigianale danno vita a vini freschi, minerali e profondamente legati al territorio.