Cantine Guidi 1929 – San Gimigniano e Chianti (SI) – Toscana

Cantine Guidi 1929 nasce tra le colline tra Siena e Firenze, tramandando generazioni di passione vinicola fin dal 1929.
La Romiglia – Verona – Veneto

La Romiglia emerge come realtà giovane e autentica nel cuore della Valpolicella veronese, interpretando il territorio con garbo e sostenibilità. Un progetto familiare che racconta biodiversità e qualità senza artifici.
Madri Leone – Trinitapoli (BT) – Puglia

Madri Leone nasce dall’energia di due sorelle pugliesi con radici familiari nella viticoltura, e celebra il territorio del Tavoliere e le donne che hanno lasciato un segno nella Storia.
LaGRE – Pasiano di Pordenone (PN) – Friuli‑Venezia Giulia

Un progetto giovane che racconta il Friuli attraverso vinificazioni pulite e originali, valorizzando le varietà autoctone dei Colli Orientali.
La Bellanotte – Farra d’Isonzo (GO) – Friuli‑Venezia Giulia

La Bellanotte si presenta come una cantina dalle radici toscane e friulane, che interpreta il territorio isontino con autenticità e passione. Grazie a una storia familiare secolare e un approccio concreto, racconta il Friuli con vini ricchi di identità e carattere.
La Riviera – Masserano (BI) – Piemonte

Immerse nelle colline del Biellese, la cantina La Riviera racconta la storia del Bramaterra attraverso vini autentici e legati al territorio. Una realtà familiare che valorizza antiche varietà autoctone con energia contemporanea.
Cantine del Castello Conti – Maggiora (NO) – Piemonte

Una micro‑cantina immersa nell’Alto Piemonte dove le sorelle Conti portano avanti con passione l’eredità familiare del Boca DOC.
Podere Prasiano – Marano sul Panaro (MO) – Emilia Romagna

Podere Prasiano vive un’armonia perfetta tra colline, vigna e ospitalità raffinata: un rifugio organico tra Modena e Bologna, dove il vino è espressione autentica del territorio.
Tenuta Uccellina – Russi (RA) – Emilia Romagna

Una cantina che racconta la Romagna dei vini autoctoni con passione e rispetto del territorio.
Borgo delle Oche – Valvasone Arzene (PN) – Friuli‑Venezia Giulia

Borgo delle Oche si trova nel borgo medievale di Valvasone, dove Luisa Menini e Nicola Pittini conducono l’azienda con impegno personale e rispetto per la terra.