Antidotes – Guardiagrele (CH) – Abruzzo

ANTIDOTES, operativa nella selezione, promozione e commercio indipendente del vino di alta qualità, è frutto dell’amore disincantato per il tema della sostenibilità ambientale, quello della difesa della biodiversità e la promozione di un’agricoltura ecologica, a filiera corta e
contadina.
Bosco Falconeria – Partinico (PA) – Sicilia

Bosco Falconeria emerge come un’azienda familiare radicata nelle colline di Partinico (PA), dove la sostenibilità e la biodiversità definiscono un imperativo quotidiano.
Francesco D’Agostino – Cirò Marina (KR) – Calabria

Francesco D’Agostino rappresenta una presenza vitivinicola autentica nella Calabria crotonese, esprimendo con chiarezza il carattere della sua terra d’origine attraverso vini capaci di raccontare il sole, il vento e la forza del territorio.
Il Farneto – Castellarano (RE) – Emilia Romagna

La cantina Il Farneto sorge sull’altopiano tra Scandiano e Canossa a Castellarano, un luogo che ispira vini autentici e profondamente legati al territorio attraverso un approccio vitale e rispettoso della natura.
Podere Paganico – Torrenieri (SI) – Toscana

Podere Paganico emerge nel cuore di Montalcino come una realtà raccolta e intensa, fedele al Sangiovese e alle sue radici. In pochi ettari esprime vini dal carattere marcato, equilibrati e autentici.
Valentina Cubi – Fumane (VR) – Veneto

Una voce autentica della Valpolicella che racconta il territorio con eleganza e autenticità.
La Collina dei Sapori – Monteveglio (BO) – Emilia Romagna

La Collina dei Sapori incarna l’essenza della tenacia agricola nel territorio di Monteveglio, dove la natura rigogliosa incontra l’eleganza rustica di una gestione attenta e rispettosa.
Le Furie – Castanea delle Furie (ME) – Sicilia

Le Furie emerge tra i produttori etici del territorio messinese con un approccio artigianale che restituisce vini intensi e autentici, radicati nella memoria delle varietà locali e nel paesaggio dei Monti Peloritani.
Terre del Cima – Conegliano (TV) – Veneto

Terre del Cima è una giovane e vibrante cantina incastonata tra le colline moreniche tra Dolomiti e Pianura, dove arte, natura e viticoltura si fondono in una narrazione appassionata.
Cantine Guidi 1929 – San Gimigniano e Chianti (SI) – Toscana

Cantine Guidi 1929 nasce tra le colline tra Siena e Firenze, tramandando generazioni di passione vinicola fin dal 1929.