Kristalvin Winery- Dobrovo – Slovenia

Un rifugio vitivinicolo dove la storia, il paesaggio e la passione si intrecciano con grazia.
La Ballerina – Montegrosso d’Asti (AT) – Piemonte

Un piccolo gioiello del Monferrato si afferma con discrezione e forza: La Ballerina, affacciata tra colline calcareo-argillose, racconta una storia che intreccia tradizione e innovazione, battito dopo battito.
Vignis di Marian – Farra d’Isonzo (GO) – Friuli-Venezia Giulia

Un sogno familiare che da artigianato e vigneti artigianali nasce con delicatezza e passione. La cantina incarna la poesia quotidiana del vignaiolo che osserva, nutre e trasforma la terra in emozione
Legàmi Wine – Guardia Sanframondi (BN) – Campania

“Ogni vino ha la sua storia e le storie possono essere raccontate in maniera diversa. Questa è la nostra”
Colaraj – Alba (CN) – Piemonte

Il Barolo Mosconi di Colaraj viene prodotto a Monforte d’Alba su terreni piuttosto sabbiosi, il vino ha complessità e l’approccio alla vigna è rispettoso e minuziosa la cura dello sviluppo delle uve.
Cantina Priorino – Abbadia di Montepulciano (SI) – Toscana

Cantina Priorino emerge tra le dolci colline di Montepulciano come un laboratorio vitivinicolo familiare, nato dal sogno condiviso di tre fratelli.
Tenuta di Bibbiano – Castellina in Chianti (SI) – Toscana

Immersa nel cuore del Chianti Classico, questa storica tenuta evoca un legame profondo con la tradizione familiare e il paesaggio toscano, raccontando la sua storia con eleganza e autenticità.
Werner Seppi – Caldaro (BZ) – Alto Adige

Un mosaico vitivinicolo che unisce antica tradizione, biodinamica e terroir riconoscibile in ogni sorso.
Cantina Zazzera – Collevalenza (PG) – Umbria

Cantina Zazzera emerge dal cuore dell’Umbria come piccola realtà familiare che racconta il vino con calore autentico, mantenendo intatti i ritmi antichi della vigna.
Gianluca Salce – Tocco da Casauria (PE) – Abruzzo

Una presenza solida nel cuore dell’Abruzzo, dove il lavoro tra terra e natura prende forma nei vini di Gianluca Salce. Questa cantina incarna un legame diretto con la terra, raccontando con passione la vocazione vitivinicola del territorio e un approccio artigianale che trasmette autenticità.