Dal sito Lavinium Recensione: Cantina Manconi- Tempio Pausania (SS)

Sin dall’inizio la famiglia Manconi ha scelto di utilizzare il metodo biologico, consapevole di quanto sia importante la tutela di un territorio così bello e ricco di flora e fauna. La parte enologica è affidata ad Andrea Pala, nativo di Luras e grande conoscitore delle terre sarde, tra le numerose cantine segue anche la Tenuta Paltusa a Calangianus.


Nicola e suo figlio Pietro conducono l’attuale azienda nata nel 2014 ma fondata nel 1968 da “babbu” Pietrinu; siamo ai piedi del Monte Limbara, nel cuore della Gallura, nel comune di Tempio Pausania, qui il suolo è di origine granitica e vi dimorano 4 ettari vitati con, negli appezzamenti più vecchi, più di 15 antichi vitigni locali a un’altitudine che si aggira sui 400 metri s.l.m., tra questi spicca la caricagiola; qui l’allevamento è quello tradizionale ad alberello, mentre negli appezzamenti più recenti sono impiantati altri vitigni che contribuiscono alla produzione dei vini come il vermentino, il merlot, il syrah e il sangiovese, lavorati a guyot e cordone speronato.
…LEGGI TUTTO L’ARTICOLO COMPLETO SU LAVINIUM: https://www.lavinium.it/cantina-manconi-grandi-vini-dallentroterra-gallurese/

Rimani aggiornato sul nostro mondo

Il mondo di Terre di Vite è in continuo aggiornamento, segui il nostro blog per scoprire tutte le novità.