Dal sito Lavinium Recensione: Bottega Artigiana Canello- Valdobbiadene (TN)

La Bottega Artigiana Canello (la struttura è frutto di un restauro del casale adiacente la loro abitazione, costruito tra fine ‘800 e inizio ‘900), il cui nome, come loro stessi mi raccontano ha questo significato: “Bottega: nel senso di opificio a cielo aperto nelle vigne o presso la nostra piccola cantina; inoltre presso la nostra sede, un immobile storico appena interessato da un restauro conservativo, è presente un punto vendita


La prima cosa che mi ha colpito quando ho conosciuto Silvia e Leonardo è stata la loro personalità, due ragazzi molto concreti e capaci di raccontarsi in modo schietto e diretto, senza condimenti né abbellimenti, ma con la convinzione del loro lavoro e della loro visione che, a mia impressione, va ben oltre il fare vino. L’attività famigliare è sempre stata legata all’agricoltura e alla lavorazione del legno, in località Guia, frazione orientale di Valdobbiadene, dove i due fratelli hanno deciso di realizzare una fattoria didattica che raccontasse e tramandasse la loro passione per il legno, il vino e il miele. Una realtà giovane ma con un passato alle spalle già importante…LEGGI TUTTO L’ARTICOLO COMPLETO SU LAVINIUM:https://www.lavinium.it/portfolio/bottega-artigiana-canello/

Rimani aggiornato sul nostro mondo

Il mondo di Terre di Vite è in continuo aggiornamento, segui il nostro blog per scoprire tutte le novità.